La Nostra Storia

48 Anni di Esperienza

Nelle vernici di Verinlegno c'è la storia di un'azienda cresciuta grazie al saper fare a regola d'arte.

Il segreto sta nel saper ascoltare, nel tempo, le esigenze dei partner fornendo, da sempre, soluzioni di altissima qualità, quella adatta alla richiesta sia dell'industria del mobile o del legno che dell'artigiano.

La storia di Verinlegno è nella dedizione dei soci fondatori: Piero Marchetti, Sante Zandò, ancora oggi menti pulsanti di una realtà che cresce grazie ad una squadra straordinaria di persone giovani e preparate. Sono loro a fornire ogni giorno il proprio contributo di intelligenza e di lavoro per produrre vernici sempre migliori ed avere clienti sempre più soddisfatti.

Dal 1975, anno della fondazione, la piccola azienda artigiana è progredita lentamente e costantemente come nel più tipico spirito delle piccole imprese italiane: idee brillanti, forti competenze tecniche, grande spirito di iniziativa e d’impresa. E’ del Febbraio 1979 il primo chilogrammo di vernice prodotta in proprio. Nel 1986, lo spostamento nell'attuale sede di Massa e Cozzile, che si estende nel tempo fino agli attuali 10.000 metri quadri.

Verinlegno è cresciuta in quegli anni soprattutto grazie alla capacità di fornire vernici ed effetti speciali che difficilmente altri erano in grado di industrializzare. L'intraprendenza, la disponibilità, la capacità di fiutare il cambiamento portano, passo dopo passo, ad un'impresa sempre più strutturata.
Le sfide degli anni '90 vedono Verinlegno rispondere tempestivamente e anticipare normative ogni giorno più stringenti. Dagli anni 2000 l'azienda porta con forza l'eccellenza Toscana, e Italiana nel mondo, dimostrando che le medie dimensioni possono essere talora un vantaggio.

Per accedere a nuovi mercati, decisamente selettivi, fin dal 2010, l'azienda pianifica un' intensa innovazione produttiva finalizzata al conseguimento delle economie di scala necessarie per essere competitivi a livello ormai globale. Ecco l’adozione della certificazione di qualità che porta ai più elevati standard aziendali. Il riadeguamento costante dei processi produttivi va di pari passo con lo sviluppo della ricerca, che occupa oggi il 30% della forza lavoro impiegando strumentazione all’avanguardia e collaborazioni con Università, dottorati di ricerca e C.N.R. (Consiglio Nazionale delle Ricerche).

Mission e Vision

Verinlegno ha scelto la Qualità come missione aziendale garantendo così prodotti ad alte prestazioni, sicuri e innovativi: un'attitudine nata da una filosofia aziendale da sempre orientata all'individuo e sviluppata con profonda convinzione e responsabilità.
Perfezionamento, evoluzione e ampliamento della gamma sono imprescindibili per rispondere con reattività e flessibilità alle esigenze dei clienti.
La sensibilità verso la sicurezza e l’ambiente è centrale in tutto l’iter produttivo grazie a tecnici di alto livello, che sanno coniugare le competenze sulle caratteristiche e sull’utilizzo di materiali innovativi ad una conoscenza puntuale delle nuove tecnologie.
Nella missione di Verinlegno c'è la ricerca in eco-sostenibilità, per mettere a punto prodotti a basso impatto ambientale e che salvaguardano la salute degli utilizzatori. Perseguiamo questo intento di pari passo con la crescita dell’azienda, grazie agli investimenti costantemente orientati in questa direzione.
Verinlegno si impegna a valorizzare le risorse umane attraverso progetti di formazione, percorsi di crescita professionale in un ambiente di lavoro sicuro e confortevole. I sistemi di incentivazione finalizzati alla condivisione degli obiettivi sono parte integrante dell'approccio aziendale. La formazione continua e lo scambio di informazioni permettono di mantenere il nostro know-how al massimo livello.

Produzione

Verinlegno produce vernici per legno e vernici industriali per protezione e decorazione in uno stabilimento di 10.000 mq sito in Italia, a Massa e Cozzile in provincia di Pistoia.
La produzione è organizzata su commessa e sul rifornimento dei prodotti standard tenuti a scorta di magazzino (prodotti di fondo e di finitura trasparenti e pigmentati).
Il prelievo delle materie prime, la miscelazione ed il successivo confezionamento vengono effettuati in quattro reparti produttivi distinti: reparto piccola produzione, reparto grossa produzione, reparto produzione vernici per metallo e reparto produzione vernici a base acqua.
Il lavoro viene controllato e gestito dal personale dell'ufficio di produzione mentre i tecnici di laboratorio procedono al controllo e al collaudo del prodotto finito prima del confezionamento, in modo tale che gli standard qualitativi della vernice e la soddisfazione del cliente siano sempre garantiti. Una squadra di manutentori interni garantisce sempre il perfetto funzionamento delle macchine e delle attrezzature produttive.


Il Laboratorio

Verinlegno dispone di un efficiente laboratorio di ultima generazione articolato nei reparti di Collaudo e Applicazione prodotti finiti, Ricerca e sviluppo, Tintometria e Controllo qualità delle materie prime in ingresso. I nostri tecnici – chimici, ricercatori e analisti – si occupano di garantire i più alti requisiti di qualità’ e resistenza dei nostri prodotti nel pieno rispetto delle normative del settore. Tutti i prodotti prima di essere immessi sul mercato vengono sottoposti a minuziosi test di conformità atti a garantire i più alti standard internazionali ISO.
L'attenzione costante alle tematiche ambientali ed ecologiche ha favorito la cooperazione-interazione con il CNR e con altri prestigiosi istituti di ricerca. Mettiamo costantemente a punto metodi di analisi su materie prime per le quali non esistono ancora, di fatto, normative, precorrendo le direttive più avanzate. La ricerca di prodotti innovativi, di materie prime sostenibili, di processi a bassa emissione di VOC (composti organici volatili) sono nel nostro dna.

Distribuzione

Per garantire un'efficace servizio di vendita, siamo presenti in maniera capillare su quasi tutto il territorio nazionale. I nostri depositi sono dislocati in ben 15 regioni in modo da garantire una copertura completa delle varie aree del Paese. In ciascuna zona, oltre ad un deposito locale, Verinlegno può contare su un agente di riferimento per assicurare la massima efficienza logistica e un valido supporto commerciale.
Grazie ad una rete di agenti di consolidata esperienza, Verinlegno è presente sui mercati europei ed internazionali ed esporta i propri prodotti in circa 50 nazioni.
La rete distributiva si contraddistingue per l’alta qualità in termini di servizio, assistenza qualificata e consulenza. Verinlegno ha costruito negli anni un rapporto solido e di forte partnership con tutti i suoi interlocutori presenti sul territorio, grazie ad una forte sinergia e ad importanti risorse per lo sviluppo di soluzioni professionali di alto livello per il mercato.


Assistenza e Servizi

La piena conoscenza e la completa soddisfazione delle specifiche esigenze di ogni cliente sono al centro della missione aziendale: vendere non è il punto di arrivo, ma l’inizio di un rapporto di collaborazione indispensabile per poter offrire risultati sempre più mirati e cicli di verniciatura perfettamente adeguati.
Per la realizzazione di vernici personalizzate, gli esperti e i tecnici altamente qualificati dei laboratori Verinlegno sono al servizio del cliente presentando prodotti innovativi e performanti in grado di assicurare i migliori esiti sia sul piano estetico-prestazionale che su quello dell’efficienza produttiva.
I punti di forza del marchio sono l’’assistenza tecnica, che spesso diventa una vera e propria consulenza e il supporto post-vendita, in grado di offrire costantemente e tempestivamente un servizio altamente professionale.